Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino

Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino

Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
9,50 €
Spedizione da 2,70 €

Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino oscilla tra 9,50 €€ - 9,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Segni, solchi, scavi mnemonici nelle astrazioni di Giulio Repulino

Offerta più conveniente

La Fondazione Circolo Fratelli Rosselli ospita quest'anno l'opera di un artista, Giulio Repulino, particolarmente vicino allo spirito della nostra Fondazione, che vede la politica saldamente ancorata alla cultura, naturalmente ad una cultura impegnata nel senso del socialismo liberale, pieno sviluppo delle facoltà dell'individuo nel quadro di un'etica collettiva della responsabilità sociale. Il socialismo, dice Carlo Rosselli nei tredici punti del suo scritto "I conti col marxismo"" è in primo luogo rivoluzione morale, nelle coscienze, e in secondo luogo trasformazione materiale. Ecco perché il filone politico rosselliano è stato sempre profondamente intriso di cultura, intesa nel suo senso più ampio. La forza dell'arte di Giulio permette di ricordare con la razionalità della passione attraverso forme non retoriche, ma astraendo da un figurativismo spesso di maniera, eventi che hanno segnato storie personali o di popoli."
9,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: