Segni di vita nel vecchio continente

Segni di vita nel vecchio continente

Segni di vita nel vecchio continente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,36 €
Spedizione da 2,70 €

Segni di vita nel vecchio continente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,36 €
Spedizione da 2,80 €

Segni di vita nel vecchio continente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Segni di vita nel vecchio continente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Segni di vita nel vecchio continente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,36 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Segni di vita nel vecchio continente oscilla tra 10,36 €€ - 10,36 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Men Expert Vita Lift5 Crema Anti-Età Trattamento Globale Viso 50 ml
Men Expert Vita Lift5 Crema Anti-Età Trattamento Globale Viso 50 ml
15,00 €
3 prezzi
trepiprofumerie.com
Spedizione da 5,90 €
Segni Di Vita
Segni Di Vita
4,99 €
10 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Segni di vita. Piccola raccolta di simboli cristiani
Segni di vita. Piccola raccolta di simboli cristiani
6,65 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Nella Vita Dei Segni. Percorsi Della Semiotica - Susan Petrilli - 2015
Nella Vita Dei Segni. Percorsi Della Semiotica - Susan Petrilli - 2015
26,60 €
11 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,95 €
Segni di vita nel vecchio continente

Offerta più conveniente

Si tratta di un romanzo particolare sia nella forma - due trame diverse che si intrecciano e si richiamano a vicenda - che nel contenuto, caratterizzato da un elemento politico piuttosto marcato. Le due storie hanno come punto di partenza comune la città di Marsiglia. Nella prima un giovane francese decide di fare un viaggio, usando sistematicamente delle navi da carico, per conoscere meglio l’Europa e soprattutto cercare di capire in maniera più limpida i suoi sentimenti di appartenenza e di amore verso di essa. Il suo entusiasmo e idealismo giovanili si scontrano presto con una realtà segnata dalla crisi economica, dalla banalità, dalla mancanza di valori e di identità. Nella seconda, che si sviluppa parallela e alternata alla prima, si racconta il periplo dell’Europa compiuto dal navigatore greco del IV secolo A.C. Pitea da Massalia. Il navigatore appare un uomo guidato dall’ambizione, dalla sete di gloria e di conoscenza. La spedizione arriva sino all’Europa Settentrionale raggiung
10,36 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: