Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
27,55 €
Spedizione gratuita

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
27,55 €
Spedizione gratuita

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giusep...

Spedizione entro 4 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
29,00 €
Spedizione da 5,59 €

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 27,55 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini oscilla tra 27,55 €€ - 29,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Secolarizzazione gioachimita e teologia politica. Il messianismo di Giuseppe Mazzini

Offerta più conveniente

La presente ricerca indaga il gioachimismo come modello di secolarizzazione al l'interno di una delle figure più importanti del contesto risorgimentale, quella di Giuseppe Mazzini. Il lavoro va dunque a precisarsi attorno alla tematica della secolarizzazione gioachimita e della teologia politica nel messianismo della cultura italiana ottocentesca e, in particolare, nel sistema politico-religioso mazziniano. All'interno di questo panorama, viene ripercorsa la parabola che da Lessing, passando per il socialismo utopistico della prima metà del XIX secolo, conduce a Mazzini. A tale scopo è stata ricostruita la genesi dell'interesse del genovese nei confronti dell'abate, attraverso anche l'indagine dei luoghi, nella sterminata letteratura dell'autore, in cui Mazzini cita espressamente Gioacchino da Fiore. Prefazione di Borghesi Massimo.
27,55 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: