Se tornasse san Francesco

Se tornasse san Francesco

Se tornasse san Francesco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
3,75 €
Spedizione da 2,70 €

Se tornasse san Francesco

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 6,35 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Se tornasse san Francesco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Se tornasse san Francesco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Se tornasse san Francesco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 3,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Se tornasse san Francesco oscilla tra 3,75 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

E se tornasse Gesù? La domanda al cuore del Cristianesimo
E se tornasse Gesù? La domanda al cuore del Cristianesimo
11,60 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 3,20 €
Se tornasse san Francesco

Offerta più conveniente

Cosa faremmo, oggi, se Francesco d'Assisi bussasse alla nostra porta? Probabilmente non lo lasceremmo entrare, così come non capiremmo la sua scelta di seguire l'esempio di Cristo deviando dallo status quo, dall'accumulo del possesso, dalla protesta sterile. Il \"no\" che la nostra società oppone a san Francesco e a Gesù, mentre continua tuttavia a venerarne le immagini svuotate di significato, è il segno di una coscienza condivisa che inaridisce, di una mancanza di coraggio, anche solo per immaginare una realtà diversa. In queste pagine, scritte all'inizio degli anni Ottanta, la visione e l'attitudine di Bo rispetto al presente emergono nella loro interezza. Ce il critico militante, attento al valore della cultura come forza di cambiamento individuale e sociale, convinto che la letteratura debba essere \"una guida e non un rifugio\". E c'è il credente che avverte chiara la crisi della religione nel confronto con la modernità, ma non cessa di pensare che \"il Cristianesimo è stato e re
3,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: