Scusi, lei si sente italiano?

Scusi, lei si sente italiano?

Scusi, lei si sente italiano?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,50 €
Spedizione da 2,70 €

Scusi, lei si sente italiano?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,50 €
Spedizione da 2,80 €

Scusi, lei si sente italiano? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scusi, lei si sente italiano? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scusi, lei si sente italiano? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scusi, lei si sente italiano? oscilla tra 7,50 €€ - 7,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scusi, lei si sente italiano?
Scusi, lei si sente italiano?
6,75 €
11 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Salon Studio Professional - Mi Scusi Profumi donna 50 ml female
Salon Studio Professional - Mi Scusi Profumi donna 50 ml female
41,40 €
Vai al negozio
douglas.it
Spedizione gratuita
Scusi, lei fa teatro? La tata più famosa d'Italia, tra palcoscenico e tv
Scusi, lei fa teatro? La tata più famosa d'Italia, tra palcoscenico e tv
16,06 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scusi, bagnino, l'ombrellone non funziona! Nuova ediz.
Scusi, bagnino, l'ombrellone non funziona! Nuova ediz.
11,40 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scusi, lei si sente italiano?

Offerta più conveniente

Guardando ai sondaggi per il 150° dell'Unità nazionale, due italiani su tre sono orgogliosi di essere tali. Quando però si tratta di spiegare perché, tutto si fa più complicato. "Cosa ci tiene insieme?"" è la domanda che meno invecchia, in questo Stato ancora giovane. Per non fermarsi a monumenti (difficili) o stereotipi (troppo facili), due giovani autori, che fanno mezzo secolo insieme, si sono guardati alle spalle. Hanno messo il naso dentro quotidiani e riviste pubblicati tra il 1900 e i primi anni Duemila e hanno raccolto le voci di giornalisti, scrittori e intellettuali, come in un'inchiesta a ritroso. Da Gramsci a Bobbio, da la Capria a Veronesi, passando per Scalfari e Montanelli, si sommano indizi e giudizi, rabbie e speranze. I tic, le eterne maschere italiane, da Arlecchino a don Abbondio; i momenti drammatici o felici della storia unitaria, la memoria e le memorie; la vita quotidiana (che cos'è esattamente 'una giornata da italiani'?). Tutto entra in gioco nel rispondere alla domanda ""Scusi, lei si sente italiano?"". Per approdare a una risposta razionale e sentimentale insieme, però ferma. Cercata lontano, ma proietatta al futuro."
7,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: