Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scuola, competenze e capacit-azioni. Nuove sfide didattico-pedagogiche per la professionalità attiva del docente. Un'indagine esplorativa

Offerta più conveniente

Numerosi studi, a livello nazionale ed internazionale, hanno cercato di delineare il nuovo profilo competente e capacitante del docente della scuola del III Millennio, chiamato ad operare in classi sempre più eterogenee e a modulare la professione in una continua relazione tra ciò che avviene all’interno ma anche all’esterno dell’aula. Lungo questa direzione, l’azione didattica non si limita ad un processo di montaggio delle lezioni in senso lineare, sequenziale, ma rappresenta un costrutto dal carattere pedagogico e formativo, che si fonda su un contesto situato. Tale prospettiva impone al docente di passare da un modello di didattica “trasmissiva” del sapere realizzata individualmente nell’isolamento dell’aula, a pratiche professionali di carattere attivo, progettuale, organizzativo e valutativo sempre più laboratoriali e cooperative, orientate ad un profilo etico della professionalità docente, come indicato da Lisbona 2010 a Europa 2020 fino a giungere ad Education 2030. La capacità in azione, a tal fine, viene intepretata come capacità di funzionamento (agency) attraverso la quale si apprende, dalle forme di organizzazione della classe, alle forme di insegnamento/apprendimento collaborativo, ai ruoli dei docenti e studenti analizzati attraverso le nuove metodologie e tecniche didattiche “attive”. Sicché, all’interno di questo lavoro, viene descritta una ricerca empirica di natura esplorativa, realizzata in alcune scuole della Sicilia Orientale, dal titolo “Formare docenti “professionisti” e “attivi”: quali competenze?” in cui l’analisi delle pratiche diventa il fulcro della ricerca didattica, così come dei percorsi formativi dei docenti, garantendo da un lato circolarità tra teoria e pratica e fornendo dall’altro, materiale documentativo capace di “dar corpo” a quello che realmente succede nella scuola. Si tratta di una scuola e una didattica in cui rinveniamo i soggetti-persona in carne e ossa, dove rivivono voci, suoni, corpi, in cui cerchiamo di descrivere e comprendere processi, più che tecniche e prodotti.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: