Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Spedizione entro 15 - 18 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 6,00 €

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scriviamo un'altra storia. Perché di silenzi, talvolta, si muore

Offerta più conveniente

Tara Gandhi ci spiega cosa diceva il Mahatma sul risveglio della coscienza dell'uomo. Alessandro Del Piero sostiene invece di essere più bravo ad usare il pallone che le parole anche se poi, con la sua prosa, dimostra il contrario, mentre Maurizio Costanzo vorrebbe assegnare la patente di impotente a chi vessa una donna. Tante sono le voci che si sono alzate contro la violenza di genere, compresa quella del poeta Dante Maffia, già candidato al Nobel per la Letteratura. Ma lirico, cristallino, forte, è anche il timbro dei tanti racconti raccolti in questo libro e scritti da uomini e donne che si sono scoperti scrittori per una causa giusta. Raccontano tante piccole storie, non solo di violenza ma anche di rinascita. Delineano la dignità delle donne, anche di quelle che per amore dei figli subiscono le botte, ma soprattutto la forza di quelle che alzano la testa e hanno il coraggio di dire basta, anche per il bene dei loro figli. Perché è solo allontanandosi da certi retaggi culturali retrivi, che si rinasce, davvero.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: