Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7

Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7

Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7 oscilla tra 37,05 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scritture migranti (2013). Ediz. italiana, inglese, francese e tedesca. Vol. 7

Offerta più conveniente

L'opera si propone un lavoro critico sulle scritture generate dai processi migratori, esplorando le tematiche limitrofe dell'esilio, della diaspora, del viaggio, ed i complessi movimenti transculturali innescati dalla condizione postcoloniale; pertanto le trasformazioni della società italiana sono lette in relazione ai fenomeni della globalizzazione culturale negli altri paesi europei e negli altri continenti. Gli sguardi divaricati di quelle narrazioni, destabilizzano il punto di approdo e gli spazi delle origini, ne rendono la rappresentazione altamente dinamica, attraversata da impulsi di innovazione diffusa, tesa a ricucire lo scollamento fra territori, appartenenze, lingue, secondo le ambigue e mobili strategie della traduzione culturale che feconda gli spazi sterili della monocultura. L'impianto dell'opera richiama nella scansione delle rubriche l'acuità dei sensi, per attivare punti di osservazione mobili, che consentano di cogliere frammenti di transiti, incroci, trame e attraversamenti fra discorsi creativi diversamente atteggiati. I volumi precedenti (Clueb) hanno accolto inediti per l'Italia di E. Said, G. Anzaldúa, É. Glissant, K.Brathwaite, P. Gilroy.
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: