Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo

Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo

Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Elogio della libertà. Il monachesimo come attuazione dell'umano
Elogio della libertà. Il monachesimo come attuazione dell'umano
28,50 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Staufen Style Blocco di scrittura - 5 blocchi da 50 fogli di carta da lettere ciascuno, DIN A5, 70 g/m², bianco, incollato
Staufen Style Blocco di scrittura - 5 blocchi da 50 fogli di carta da lettere ciascuno, DIN A5, 70 g/m², bianco, incollato
8,75 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 3,99 €
RIDEONMOP Syncify Digital Sketchbook con 5 ricariche di ricambio, Syncify Digital Sketchbook Pro V2, Smart Sync Pen & Notebook, Disegno, Scrittura, Prendere appunti,Black b
RIDEONMOP Syncify Digital Sketchbook con 5 ricariche di ricambio, Syncify Digital Sketchbook Pro V2, Smart Sync Pen & Notebook, Disegno, Scrittura, Prendere appunti,Black b
153,59 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione gratuita
Scrittura come libertà, scrittura come testimonianza. Quattro scrittori italiani e l'ebraismo

Offerta più conveniente

Una riflessione sul rapporto tra ebraismo e scrittura nelle opere di quattro autori italiani del Novecento: Umberto Saba, Natalia Ginzburg, Giorgio Bassani e Primo Levi. Prendendo spunto dalle osservazioni sull'identità ebraica di Stefano Levi Della Torre e Giorgio Agamben, l'autore si domanda se sia possibile ritrovare, nella letteratura italiana del Novecento, le tracce di un'idea di storia come memoria, di un modo di raccontare in cui il recupero del passato non sia una mera ricostruzione cronologica di eventi legati da rapporti di causa e effetto, né un esercizio nostalgico di recupero del passato, ma una forza dinamica in grado di affrontare e correggere le ingiustizie del passato e di ispirare speranza nel futuro. In questa prospettiva, per i quattro autori discussi nel saggio, il recupero della cultura ebraica non consisterebbe solo nel raccontare storie di argomento ebraico, ma in un modo di guardare al passato, in un modo di ricordare in cui il passato viene salvato dall'oblio
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: