Scritti sul romanzo

Scritti sul romanzo

Scritti sul romanzo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
7,60 €
Spedizione da 2,70 €

Scritti sul romanzo

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
7,60 €
Spedizione da 2,80 €

Scritti sul romanzo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scritti sul romanzo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scritti sul romanzo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 7,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scritti sul romanzo oscilla tra 7,60 €€ - 7,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scritti sul «romanzo storico» di Pietro Colletta
Scritti sul «romanzo storico» di Pietro Colletta
12,35 €
6 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Scritti sul «romanzo storico» di Pietro Colletta
Scritti sul «romanzo storico» di Pietro Colletta
13,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo
Il metodo di Maigret e altri scritti sul giallo
12,35 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritti sul teatro
Scritti sul teatro
5,70 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scuola del mondo. Nove saggi sul romanzo del XX secolo
Scuola del mondo. Nove saggi sul romanzo del XX secolo
22,80 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritti sul romanzo

Offerta più conveniente

I dieci saggi che compongono questa silloge, "Scritti sul romanzo"", tradotti per la prima volta in italiano da Daniela Fabiani, rappresentano uno spaccato significativo della riflessione meta-letteraria di Paul Gadenne, scrittore francese riscoperto negli anni Ottanta che seppe anticipare con acume personale elementi, aspetti e tecniche narrative del romanzo a lui successivo. Gadenne, associato da una certa critica al filone letterario europeo della ""nuova psicologia"", è convinto che il romanzo, a dispetto degli annunci costanti sulla sua dissoluzione, sia un genere ancora praticabile perché capace di illustrare dibattiti esistenziali che ci toccano da vicino e soprattutto perché noi ""non desideriamo diventare migliori"" ma ""desideriamo principalmente sfuggire alla noia""."
7,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: