Scritti danteschi

Scritti danteschi

Scritti danteschi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
45,60 €
Spedizione gratuita

Scritti danteschi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
45,60 €
Spedizione gratuita

Scritti danteschi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scritti danteschi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scritti danteschi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 45,60 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scritti danteschi oscilla tra 45,60 €€ - 45,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scritti danteschi
Scritti danteschi
11,40 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Scritti danteschi. Due o tre parole su Dante Alighieri
Scritti danteschi. Due o tre parole su Dante Alighieri
14,25 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904
Dante e il suo secolo. Scritti danteschi 1853-1904
38,00 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Guerri,Domenico. - Scritti danteschi e d'altra letteratura antica.
Guerri,Domenico. - Scritti danteschi e d'altra letteratura antica.
17,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 4,00 €
Scritti danteschi - Giovanni A. Scartazzini - 1997 - Armando Dadò
Scritti danteschi - Giovanni A. Scartazzini - 1997 - Armando Dadò
21,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 6,00 €
Scritti danteschi

Offerta più conveniente

Giuseppe Picciòla, nato a Parenzo nel 1859 e morto a Firenze nel 1912, fu un poeta, patriota e saggista italiano. La sua vicenda umana e culturale incrociò i sentieri della passione politica irredentista che caratterizzarono la società e la cultura italiana, triestina in particolare, tra gli ultimi decenni dell'800 e l'inizio del '900. Insegnante in numerose scuole italiane, irredentismo, carduccianesimo e passione dantesca furono i tratti caratterizzanti la vita di Picciòla; proprio dal suo lavoro scolastico nascono i testi danteschi proposti in questo volume: materiale raccolto tutto dall'accurata ricerca della prof. Maria Ballarin e studiato da Davide Colombo, che propone un'indagine su Picciòla dantista nel suo e nel nostro tempo. La ricca e appassionata introduzione, opera della prof. Ballarin, costituisce strumento efficacissimo per la scoperta, o quanto meno per una approfondita conoscenza, dell'autore.
45,60 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: