Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative

Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative

Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,05 €
Spedizione da 2,70 €

Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,05 €
Spedizione da 2,80 €

Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative oscilla tra 18,05 €€ - 18,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Scienza dell'educazione e pedagogia speciale
Scienza dell'educazione e pedagogia speciale
16,72 €
5 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Le fonti di una scienza dell'educazione
Le fonti di una scienza dell'educazione
12,35 €
8 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,90 €
Le tecniche e i corpi verso una scienza dell'educazione
Le tecniche e i corpi verso una scienza dell'educazione
23,75 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Scienza dell'educazione e diversità. Teorie e pratiche educative

Offerta più conveniente

Il volume, sia attraverso le pagine introduttive sia attraverso la scelta antologica, mette in luce come e quando si è affermata la cultura della diversità e in quale misura la riflessione epistemologica sulla pedagogia come scienza ha avuto riflessi determinanti nel modificare l'approccio dell'educazione e della scuola ai ragazzi in difficoltà. In questo contesto, la diversità viene descritta non tanto come un'emergenza dell'educazione in atto, quanto come una delle categorie fondative dell'educazione, che ne sorregge e definisce altre, quali, ad esempio, l'individualità e la progettualità. Infine, viene presa in considerazione la professionalità docente, secondo i criteri della Scienza dell'educazione. Di qui, nella parte antologica del libro, il duplice interesse per la storia del pensiero pedagogico, da un lato, e per la scuola militante, dall'altro. L'antologia, infatti, raccoglie testi significativi di pedagogisti come Dewey, Montessori, James, Washburne, Claparède, De Dominicis; maestri come Patri e Ciari; manuali e guide scolastiche, con cui, tra la fine dell'Ottocento e l'inizio del Novecento, si preparavano i maestri ad affrontare la realtà di una classe e i bisogni degli alunni.
18,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: