Schizofrenia: un delirio scientifico?

Schizofrenia: un delirio scientifico?

Schizofrenia: un delirio scientifico?

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Schizofrenia: un delirio scientifico?

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Schizofrenia: un delirio scientifico? - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Schizofrenia: un delirio scientifico? La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Schizofrenia: un delirio scientifico? - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Schizofrenia: un delirio scientifico? oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La schizofrenia incipiente. Un saggio di analisi gestaltica del delirio - ...
La schizofrenia incipiente. Un saggio di analisi gestaltica del delirio - ...
26,60 €
11 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Leila. Delirio e destino. Fenomenologia di un incontro
Leila. Delirio e destino. Fenomenologia di un incontro
17,10 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Schizofrenia: un delirio scientifico?

Offerta più conveniente

L'idea che la 'schizofrenia' sia una malattia ben precisa è oggi tanto diffusa e radicata che chiunque dissenta rischia di essere tacciato di ignoranza degli ultimi sviluppi della ricerca, oltre che di indifferenza per le sorti del 'malato di mente'. Questo libro vuole contestare un tale ordine di certezze, alla luce di una critica originale e dettagliata della nascita, dello sviluppo e della persistenza del concetto e della diagnosi di 'schizofrenia', e degli argomenti usati a favore. Mary Boyle mostra come le diagnosi di schizofrenia, nonché la ricerca su di esse basata, siano caratterizzate da una confusione concettuale, e come i dati della ricerca stessa siano stati presentati in maniera fuorviante. Ne deriva pertanto una messa in questione dello status scientifico del concetto di schizofrenia, fatta salva la precisazione che ciò non significa negare l'esistenza di vari comportamenti e sofferenze problematici, ma solo negare la validità di un loro raggruppamento sotto una qualsiasi entità nosologica in senso medico. Vengono così offerte interpretazioni alternative di quell'insieme di manifestazioni che viene etichettato come 'schizofrenia', sottolineando la necessità di chiarire i criteri in base ai quali determinati comportamenti vengono definiti sintomatici di malattia mentale.
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: