Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata

Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata

Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,50 €
Spedizione gratuita

Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,50 €
Spedizione gratuita

Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata oscilla tra 37,50 €€ - 37,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scenari occupazionali e fabbisogni formativi delle aziende del comparto agroalimentare della Capitanata

Offerta più conveniente

Questo volume è dedicato allo studio del mercato del lavoro, all'analisi degli scenari occupazionali e dei fabbisogni formativi delle aziende agroalimentari della Capitanata. Utilizzando un approccio multidisciplinare sono state considerate le politiche locali, nazionali ed europee, per l'occupazione e la formazione e l'organizzazione del mercato del lavoro nel settore agroalimentare, con particolare riferimento alla provincia di Foggia. Sono state analizzate le filiere più importanti per l'economia della Capitanata: cerealicola, molitoria-pastaria, vitivinicola, olivicolaolearia, ortofrutticola-conserviera, lattiero-casearia e dei servizi connessi all'agricoltura. Particolare attenzione è stata riservata all'organizzazione delle aziende dedite all'agricoltura biologica. Per ciascuna filiera sono state considerate le prospettive di sviluppo e gli aspetti più rilevanti legati alla gestione delle risorse umane, quali la domanda e l'offerta di lavoro, le prospettive occupazionali e la desiderabilità sociale delle diverse figure professionali, il bagaglio di competenze richiesto per le diverse posizioni organizzative, le attività di formazione e, più in generale, di sviluppo del capitale umano. Il volume fornisce, dunque, un'analisi multisistemica del comparto agroalimentare locale in cui convivono realtà aziendali di tipo marginale e sistemi produttivi avanzati con forti contenuti innovativi.
37,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: