Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
18,00 €
Spedizione da 6,30 €

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Generalmente spedito entro 6 settimane. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
24,20 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 4 prezzi per Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 4 offerte, la variazione di prezzo per Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani oscilla tra 17,10 €€ - 24,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scegliere di essere felici. Cosa ho imparato dai superanziani

Offerta più conveniente

Un libro insieme ironico, arguto, spiazzante, ma soprattutto incredibilmente utile. A tutti\r\n\r\n«Si tratta del resoconto di un anno trascorso dall'autore conversando con sei persone molto in là con gli anni. Ciascuno dei personaggi incontrati, più che ricevere l'onore di un interesse costante quanto inusuale (ai vecchi, si sa, nessuno presta mai attenzione), regala all'autore una complessa e imprevedibile \"lezione di felicità\".» - Lidia Ravera, Tuttolibri\r\n\r\nQuando John Leland comincia a occuparsi di anziani per il «New York Times», la sua disposizione d'animo è quella di chi si prepara a un viaggio attraverso la solitudine e il deterioramento fisico e mentale. Invece, la sua inchiesta prende una piega del tutto diversa. Condividendo per un anno le difficoltà, i rituali, le paure, le fissazioni di sei ultraottantenni, finisce per scoprire che «hanno perso molto», la vista, l'udito, la mobilità, la memoria, che hanno alle spalle una storia di lutti, ma non «hanno perso tutto»,
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: