Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,83 €
Spedizione da 2,70 €

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Prezzo più basso
Generalmente spedito entro 7-8 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,83 €
Spedizione da 3,95 €

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Prezzo più basso
Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,83 €
Spedizione da 6,99 €

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 6,30 €

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
13,22 €
Spedizione da 4,90 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 5 prezzi per Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,83 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 5 offerte, la variazione di prezzo per Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica oscilla tra 10,83 €€ - 13,22 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Scarzuola. Una guida alla cittadella esoterica

Offerta più conveniente

La Scarzuola è una misteriosa cittadella alchemica creata dall'architetto Tomaso Buzzi tra le colline dell'Umbria occidentale Dimenticata in rovina per anni, quindi riscoperta, ristrutturata e completata da Marco Solari, erede dell'artefice, l'opera nasce dal connubio di due organismi distinti: un antichissimo romitorio francescano, la Scarzuola, risalente al 1220, e la Buzziana o Buzzinda, vera e propria cittadella teatrale alla quale Buzzi lavorò dal 1956 fino al 1978. Sorta di primigenia città rituale, ricca di strutture simboliche, la creazione di Buzzi contiene tutti i motivi legati alla cultura del giardino ermetico. Qui riappaiono gli elementi di un fantastico teatro della conoscenza capace di coniugare il razionalismo occidentale con la simbologia orientale, i sentimenti della natura con la luminosità divina, attraverso un percorso filosofico. ldeata ripensando a tutta una carriera artistica e intellettuale, questa \"piccola Pompei di un sol uomo\" costituisce oggi un unicum se
10,83 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: