Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich

Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich

Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Basil boheme porta tutta la borsa singola per bici da 18 litri blu
Basil boheme porta tutta la borsa singola per bici da 18 litri blu
50,99 €
Vai al negozio
alltricks.it
Spedizione da 6,99 €
GIOCO DA TAVOLO HEADU SAGGIO SARAI TU
GIOCO DA TAVOLO HEADU SAGGIO SARAI TU
19,99 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,95 €
Sarai tutta nuova. La mia vita con Chiara Lubich

Offerta più conveniente

"Non tutte le storie possono pretendere di ricapitolare, nel proprio frammento, il senso e il compimento di un'epoca. Quella di Luigina Nicolodi sì. E la storia di una persona che ha vissuto le fasi salienti del Ventesimo secolo, partecipandovi attivamente. Attraverso la sua autobiografia si può entrare nel clima sociale e culturale di un'epoca segnata da tante contraddizioni, ricca di fatti singolari e di circostanze comuni, incastonate in una trama che ha il suo centro nell'adesione di Luigina al Movimento dei Focolari dal 1947: un gruppo di giovanette che, a Trento, si stava radunando attorno a Chiara Lubich e non aveva alle spalle nessuna garanzia istituzionale comprovante la stabilità della scelta che ciascuna stava compiendo, né alcuna sicurezza economica. Le prime focolarine, come furono chiamate dalla gente, non provenivano da una scuola comune né avevano di fronte un percorso ben stabilito. Non potevano contare su niente, eppure avevano tutto. La loro scelta di vivere il Vangelo ne alimentava l'azione e contagiava i cuori di chi le incontrava. Attorno a loro cresceva una comunità, oggi estesa in tutto il mondo."" (dall'Introduzione)"
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: