Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
13,50 €
Spedizione da 2,70 €

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
13,50 €
Spedizione da 2,80 €

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 13,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale oscilla tra 13,50 €€ - 13,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Saperi in alleanza. Esperimenti, metodologia, convergenze al tempo della società digitale

Offerta più conveniente

Dall’ingegneria meccanica all’economia della conoscenza, dalla matematica alla filosofia, i saggi qui presentati orientano verso una ‘alleanza tra saperi’ capace di arricchire di prospettiva critica le cosiddette ‘scienze dure’, aperta a valorizzare la loro portata sociale in virtù della intrinseca storicità di ogni sapere e, non in ultimo, pronta ad aggiornare al mondo di oggi l’apporto delle Humanities.Agli albori dell’era moderna Francis Bacon auspicava il formarsi di una mentalità nuova che avrebbe reso matura la scienza e aperto a grandi scoperte destinate ad accrescere la felicità e il benessere dell’uomo. La partita è quella dell’incontro tra saperi umanistici e saperi tecnico-scientifici. Il presente volume si propone di portarli in dialogo all’interno di una cornice metodologica che valorizza intersecazioni e convergenze. La pubblicazione nasce dai seminari Sulla storia della scienza dell’Istituto italiano per gli studi storici nell’anno accademico 2018/19 e raccoglie, con la
13,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: