Saperi e mestieri dell'industria culturale

Saperi e mestieri dell'industria culturale

Saperi e mestieri dell'industria culturale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,50 €
Spedizione gratuita

Saperi e mestieri dell'industria culturale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,50 €
Spedizione gratuita

Saperi e mestieri dell'industria culturale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saperi e mestieri dell'industria culturale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saperi e mestieri dell'industria culturale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saperi e mestieri dell'industria culturale oscilla tra 26,50 €€ - 26,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La memoria nelle mani. Saperi e antichi mestieri d'Abruzzo
La memoria nelle mani. Saperi e antichi mestieri d'Abruzzo
15,20 €
3 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Fare il rider. Pratiche, saperi e traiettorie di una professione emergente
Fare il rider. Pratiche, saperi e traiettorie di una professione emergente
19,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
I saperi della città. Storia e città nell'età moderna
I saperi della città. Storia e città nell'età moderna
45,88 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Saperi e mestieri dell'industria culturale

Offerta più conveniente

Il volume, scritto da studiosi esperti di diversi settori produttivi (moda, giornalismo on line, pubblicità on line, produzione artistica, cooperazione sociale e turismo), mostra come i lavoratori delle industrie culturali sviluppino delle specifiche culture professionali e aziendali, che però hanno alcuni tratti in comune: una diffusa impossibilità a separare in modo univoco le competenze tecniche da quelle comunicative, un sempre più forte orientamento alle esigenze del consumatore, un'attenzione crescente per il ruolo delle nuove tecnologie. Un tentativo di documentare come le relazioni tra gli attori coinvolti e le forme organizzative e culturali giustifichino la collocazione di diversi tipi di beni nell'ambito dell'industria culturale.
26,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: