Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre

Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre

Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione gratuita

Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre - Dega...

Prezzo più basso
Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,00 €
Spedizione da 5,59 €

Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre oscilla tra 39,00 €€ - 39,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Santuari e pellegrinaggi dei ladini e delle genti monchène e cimbre

Offerta più conveniente

Per non dimenticare, per ricordare: sono le motivazioni che stanno alla base di questo lavoro; una ricerca che scandisce la fede e la devozione delle minoranze etniche in Trentino Alto Adige e nel vicino Veneto. Ladini delle quattro valli che ruotano attorno al gruppo del Sella e le genti mòchene e cimbre: geograficamente così lontane, religiosamente vicine, queste comunità hanno tessuto, nel corso di secoli, una geografia del sacro fatta di strade, sentieri, incontri, scambi. Tutti conducevano ai santuari. Alcuni di questi collocati all'interno della comunità stessa, altri ai limiti, altri ancora assai lontani, costringendo i fedeli a spostarsi per chilometri, magari giorni, per recarsi lì dove si credeva fosse possibile ricevere una grazia, implorare un'intercessione. Lasciando un pegno oppure - ottenuto ciò che si chiedeva - un ex voto per grazia ricevuta. Questo andare fu presente fin dagli albori della storia quando ci si recava presso gli antichi luoghi di culto. Poi la cristiani
39,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: