Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
38,25 €
Spedizione gratuita

Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
42,75 €
Spedizione gratuita

Santino Tagliafichi. (1756-1829). Tradizione e Modernità a Genova tra Sette e Ot

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,75 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 38,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento oscilla tra 38,25 €€ - 42,75 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Santino Tagliafichi (1756-1829). Tradizione e modernità a Genova tra Sette e Ottocento

Offerta più conveniente

Il libro costituisce la prima monografia sul pittore Santino Tagliafichi (1756-1829), fratello del celebre architetto neoclassico Andrea, figura di spicco del momento di transizione dell'arte genovese dalle forme barocche a quelle, classicheggianti, dei primi decenni dell'Ottocento. Pittore colto, formatosi nell'ambito dell'Accademia Ligustica, Tagliafichi realizza una singolare sintesi tra le clausole formali rococò e il nuovo rigore archeologizzante. Riformatore, senza mai del tutto interrompere i legami con la tradizione, Santino fu profondo conoscitore dell'arte genovese e delle ricchissime quadrerie dei nobili locali, presso cui svolse ininterrotta attività di restauratore, di perito, di mediatore per compravendite di opere d'arte, nel momento cruciale della dispersione della maggior parte delle collezioni aristocratiche cittadine.
38,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: