Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM

Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM

Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
49,30 €
Spedizione gratuita

Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII a

Prezzo più basso
Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
49,30 €
Spedizione da 5,00 €

Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
55,10 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 49,30 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM oscilla tra 49,30 €€ - 55,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Portafoglio doppio da donna per carte di lavoro, piccolo portamonete portatile con tasca con cerniera per signore e ragazze, 2 pezzi, mostro di Halloween felice per tutti i santi, 10,5 cm (L) x 8,9 cm
Portafoglio doppio da donna per carte di lavoro, piccolo portamonete portatile con tasca con cerniera per signore e ragazze, 2 pezzi, mostro di Halloween felice per tutti i santi, 10,5 cm (L) x 8,9 cm
10,35 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 6,39 €
Papi e santi marchigiani a Castel Sant'Angelo. Ediz. illustrata
Papi e santi marchigiani a Castel Sant'Angelo. Ediz. illustrata
25,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
QHZLY Portafoglio lungo in pelle per santi e peccatori, unisex, elegante e funzionale, con scomparti per carte, tasche con cerniera
QHZLY Portafoglio lungo in pelle per santi e peccatori, unisex, elegante e funzionale, con scomparti per carte, tasche con cerniera
25,05 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,86 €
QHZLY Astuccio regolabile con cerniera per santi e peccatori, portatile, grande capacità, per cancelleria
QHZLY Astuccio regolabile con cerniera per santi e peccatori, portatile, grande capacità, per cancelleria
9,33 €
Vai al negozio
amazon-marketplace.it
Spedizione da 5,53 €
Santi e monete. Repertorio dei santi raffigurati sulle monete italiane dal VII al XIX secolo. Con CD-ROM

Offerta più conveniente

I santi hanno svolto un ruolo di identità locale come fondatori della civitas cristiana. Le comunità cittadine si riunivano intorno alle loro reliquie cercando protezione, dedicavano loro chiese, vedevano scandito il tempo dalle loro feste, li celebravano in affreschi e cicli pittorici; i sovrani hanno venerato santi dinastici o altri, di volta in volta legati ad eventi storici significativi. Non stupisce quindi che anche le monete, suprema espressione della sovranità e del potere ufficiale, raffigurassero immagini di santi, quale elemento di identificazione delle città e delle autorità emittenti. Le immagini di santi possono comparire più o meno frequentemente sulle monete di zecche diverse; ma in alcuni casi ne costituiscono l'elemento identificante assoluto. Il volume offre per la prima volta una catalogazione della presenza dei santi sulle monete coniate dalle zecche italiane dal VII secolo all'Unità d'Italia. Vengono anche tracciate le linee di una interpretazione storica compless
49,30 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: