Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico

Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico

Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
18,52 €
Spedizione da 2,70 €

Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
18,52 €
Spedizione da 2,80 €

Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo intern...

Spedizione entro 5 - 11 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,50 €
Spedizione da 5,59 €

Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 18,52 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico oscilla tra 18,52 €€ - 19,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Santa María de la Sede (Wandkalender 2026 DIN A3 quer), CALVENDO Monatskalender: Diese Kirche ist ein Wahrzeichen Sevillas und ganz Andalusiens
Santa María de la Sede (Wandkalender 2026 DIN A3 quer), CALVENDO Monatskalender: Diese Kirche ist ein Wahrzeichen Sevillas und ganz Andalusiens
34,84 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Santa María de la Sede (Tischkalender 2026 DIN A5 quer), CALVENDO Monatskalender: Diese Kirche ist ein Wahrzeichen Sevillas und ganz Andalusiens
Santa María de la Sede (Tischkalender 2026 DIN A5 quer), CALVENDO Monatskalender: Diese Kirche ist ein Wahrzeichen Sevillas und ganz Andalusiens
23,57 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Santa María de la Sede (Wandkalender 2026 DIN A4 quer), CALVENDO Monatskalender: Diese Kirche ist ein Wahrzeichen Sevillas und ganz Andalusiens
Santa María de la Sede (Wandkalender 2026 DIN A4 quer), CALVENDO Monatskalender: Diese Kirche ist ein Wahrzeichen Sevillas und ganz Andalusiens
24,60 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Scottà,Antonio. - I vescovi veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918.
Scottà,Antonio. - I vescovi veneti e la Santa Sede nella guerra 1915-1918.
34,90 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Santa Sede e Società delle Nazioni. Benedetto XV, Pio XI e il nuovo internazionalismo cattolico

Offerta più conveniente

Il tema dei rapporti tra Santa Sede e Società delle Nazioni è qui presentato per la prima volta in tutta la sua complessità, sulla base dei materiali dell'Archivio Segreto Vaticano e di una folta letteratura secondaria. Istituzione laica per eccellenza, la Società è stata concepita ed ha mosso i suoi primi passi su un piano di indifferenza, se non di ostilità, nei confronti delle tematiche religiose. Solo nel corso degli anni Venti, per l'apporto di molti attivisti e pacifisti cattolici e laici, si intensificò il confronto sui numerosi terreni di interesse comune: l'azione di contenimento e di preservazione da futuri conflitti, gli interventi umanitari, la tutela degli Stati più deboli. Dalla documentazione, certamente lacunosa, emerge una pluralità di attori - nunzi, organizzazioni internazionaliste, in certi casi anche singoli laici -: essi determinarono i presupposti per cui Benedetto XV e Pio XI presero in seria considerazione l'eventualità di un rapporto stabile e regolato con la Società delle Nazioni. Il brusco mutamento del contesto internazionale alla fine degli anni Venti segnò il rapido deterioramento di queste prospettive; ma il "nuovo internazionalismo cattolico"", se per il ventennio in esame appare minoritario e destinato a soccombere nel crescente clima di aggressività ed autoritarismo, costituì un fermento vitale e gravido di conseguenze per il futuro."
18,52 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: