San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
26,25 €
Spedizione gratuita

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
26,25 €
Spedizione gratuita

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione da 2,99 €

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
33,25 €
Spedizione da 4,90 €

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina - Vaiana Rocco Roberto

Spedizione entro 5 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 5,59 €

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
35,00 €
Spedizione da 6,30 €

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 6 prezzi per San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 26,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 6 offerte, la variazione di prezzo per San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina oscilla tra 26,25 €€ - 35,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

San Vito Martire. Un viaggio tra storia, leggenda e tradizione - De Salvo ...
San Vito Martire. Un viaggio tra storia, leggenda e tradizione - De Salvo ...
17,10 €
7 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
San Vito martire. Ediz. illustrata
San Vito martire. Ediz. illustrata
4,74 €
3 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
San Fausto martire. L'arrivo delle reliquie e la genesi del culto
San Fausto martire. L'arrivo delle reliquie e la genesi del culto
9,50 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
San Fausto martire. L'arrivo delle reliquie e la genesi del culto
San Fausto martire. L'arrivo delle reliquie e la genesi del culto
9,50 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
San Vito Martire. Nella liturgia latina e italo-bizantina

Offerta più conveniente

San Vito è uno dei santi più popolari della tradizione cristiana. L'importanza e la diffusione del suo culto, soprattutto durante il Medioevo, sono attestate in molti Paesi europei che hanno una chiesa o una piccola cappella consacrata al suo culto o qualche reliquia gelosamente custodita da secoli. Durante il Medioevo la devozione al santo Martire si diffonde rapidamente nelle maggiori città europee che si vantano di possedere le sue reliquie; gruppi di fedeli di diversa estrazione si recano ai più importanti santuari consacrati al culto così come alle piccole cappelle rurali presenti in Italia, Sassonia, Boemia, Germania e in tutta Europa. Secondo la tradizione, basata su fonti storiche e liturgiche, il Martire fanciullo nacque in Sicilia, a Mazara del Vallo, da genitori pagani e fu educato al cristianesimo dal precettore Modesto e dalla nutrice Crescenza. La storia del suo martirio ripropone lo stile e i temi tipici della martirografia e si presenta ricca di elementi descrittivi che colpiscono l'immaginazione del lettore anche attraverso la narrazione dei poteri taumaturgici del Martire. San Vito è inserito nel gruppo dei quattordici Santi Ausiliatori, ai quali viene riservata una particolare venerazione proprio durante il Medioevo. La sua intercessione era spesso invocata perché ritenuta particolarmente efficace nelle malattie o nelle calamità che colpivano frequentemente le comunità cittadine.
26,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: