San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,00 €
Spedizione da 2,70 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,00 €
Spedizione da 2,80 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Generalmente spedito entro 3-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 4,90 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente - Col...

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 6,30 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Disponibilità immediata
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,27 €
Spedizione da 3,90 €

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Generalmente spedito entro 2-3 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,60 €
Spedizione da 6,30 €
  • 1
  • 2
Segnalare contenuti illegali

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 9 prezzi per San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 9 offerte, la variazione di prezzo per San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente oscilla tra 12,00 €€ - 16,60 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Libri Mattanza Giuseppe Attilio - San Giuseppe Un Santo Da Riscoprire. Percorsi
Libri Mattanza Giuseppe Attilio - San Giuseppe Un Santo Da Riscoprire. Percorsi
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Giuseppe Milesi 1915-2001. Nature morte. Catalogo mostra 2017 Comune San Giovanni Bianco
Giuseppe Milesi 1915-2001. Nature morte. Catalogo mostra 2017 Comune San Giovanni Bianco
19,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Giuseppe Milesi 1915-2001. Nature morte. Catalogo mostra 2017 Comune San Giovanni Bianco
Giuseppe Milesi 1915-2001. Nature morte. Catalogo mostra 2017 Comune San Giovanni Bianco
19,00 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Con gli occhi degli altri. Percorsi nel melting pot di Torino
Con gli occhi degli altri. Percorsi nel melting pot di Torino
7,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
San Giuseppe. Percorsi iconografici natalizi tra Oriente e Occidente

Offerta più conveniente

Nella presepistica moderna Giuseppe ha un ruolo preminente. Insieme a Gesù e Maria è un «protagonista» della rappresentazione dello straordinario evento della nascita di Gesù. Appare quasi sempre in ginocchio, volto al Bambino, simmetrico a Maria, a mani giunte o a braccia incrociate sul petto, assorto in preghiera e in adorazione. Questa attitudine pia e devota diverge da quella che si vede nelle icone bizantine e nelle opere pittoriche e plastiche realizzate in Occidente nell'alto-medioevo, dove compare relegato in un angolo, il più delle volte solo, molto rattristato, affranto dal dubbio e dal dolore. Queste due modalità rappresentative, nella loro specificità, potrebbero sembrare i punti di partenza e di arrivo di un percorso dell'iconografia della Natività. In realtà tali diversità non sono dovute a un processo evolutivo più o meno sequenziale, bensì ad un evento che segnò una vera e propria svolta, improvvisa, nell'arte occidentale: la narrazione della nascita di Gesù nelle Rivelazioni celesti di santa Brigida di Svezia (1303-1373), che ebbe una grande fortuna. Anche in questa nuova tipologia iconografica, tuttavia, la figura di Giuseppe, pur tra alterne vicende, rimase particolare. Seguendo il filo ideale delle rappresentazioni iconografiche bizantine, bizantineggianti e occidentali della Natività e dell'Adorazione dei pastori, viene riproposta la figura di san Giuseppe attraverso le espressioni artistiche, in stretta correlazione con quanto riferito dagli evangeli canonici e apocrifi, dai padri della Chiesa e dagli scrittori ecclesiastici. Un percorso che riserva non poche sorprese.
12,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: