Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»

Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»

Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica» - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 1 prezzi per Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica» La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica» - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 16,15 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 1 offerte, la variazione di prezzo per Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica» oscilla tra 16,15 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Le donne di Saman
Le donne di Saman
13,77 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
LE CLONE DE SAMAN: LE FLEAU DES MONDES
LE CLONE DE SAMAN: LE FLEAU DES MONDES
17,75 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Prigioniere. Saman e le altre. Perché l'Islam ha un problema con le donne
Prigioniere. Saman e le altre. Perché l'Islam ha un problema con le donne
8,45 €
4 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Saman e le altre. Il simbolico e il quotidiano di una comunità «salvifica»

Offerta più conveniente

Frutto di conoscenza diretta e di una lunga «osservazione partecipante», questo libro cerca di decostruire e decifrare, con l'ausilio di analisi e categorie antropologiche, il puzzle ideologico alla base di Saman, la comunità di recupero fondata da Mauro Rostagno. Attraverso la descrizione della vita quotidiana, delle terapie, dei personaggi, dei simboli e dei riti della comunità, Tarì mostra come il magico ashram di Lenzi voluto da Rostagno si sia trasformato in un'istituzione totale, «una delle tante ches'incontrano nella moderna storia del trattamento della devianza». Malgrado l'ispirazione iniziale, Saman ha compiuto un percorso simile a quello di tante comunità «salvifiche» (terapeutiche o religiose) che hanno visto affondare la loro utopia comunitaristica nelle sabbie mobili del carisma usato in funzione del potere e del successo della leadership. Un percorso favorito dalla cultura proibizionista e dalla legge sulle tossicodipendenze ispirata dalla triade Craxi-Muccioli-Cardella;
16,15 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: