Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato

Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato

Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,45 €
Spedizione da 2,70 €

Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
16,15 €
Spedizione da 2,80 €

Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato - [Esperidi]

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,15 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato oscilla tra 14,45 €€ - 16,15 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Salice 1743. Sulle tracce di un terremoto dimenticato

Offerta più conveniente

Nella Terra d'Otranto di metà '700 i commerci marittimi prediligevano le rotte transoceaniche e il Mediterraneo era ormai un desolato specchio d'acqua. Erano lontani i tempi a cavallo del XII sec. quando le cattedrali di questa Provincia, naturale passaggio verso la Terrasanta, rilucevano di mosaici ricchi delle influenze dei miti nordici e delle vicende arturiane, e dove il traffico di uomini di fede, di cavalieri e aristocratici favoriva la nascita di importanti precettorie Templari, Teutoniche e Ospitaliere. L'unico commercio che continuava a sopravvivere era quello dell'olio lampante protagonista della ricchezza del porto di Gallipoli. L'entroterra invece fotografava gli effetti di una lunga crisi. In questo contesto di forte afflizione economica, le popolazioni subivano anche un triste intorpidimento culturale e sociale. Dal 1740 era in corso la guerra di successione austriaca, che aveva già interessato a più riprese il territorio italiano, fino ad avvicinarsi anche ai confini del
14,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: