Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco

Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco

Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco - [Edizioni Stilus]

Spedizione entro 1 - 4 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rosso come un peperone. 50 ricette con il «pepe del Brasile»
Rosso come un peperone. 50 ricette con il «pepe del Brasile»
2,90 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Sagra del peperone. 50 artisti per Zero Branco

Offerta più conveniente

50 Edizioni di \"Sagra del peperone di Zero Branco\". Una festa che ha affidato di volta in volta, fin dagli esordi del 1967, l’immagine di copertina ad artisti del territorio, alcuni dei quali si sono poi affermati come protagonisti della pittura veneta di quel periodo, ora raccolti tutti in un volume che ne presenta le opere in modo unitario in un excucursus di tendenze e personalità artistiche. Una inventio, quella zerotina, che si affida in primis all'arte, rivelatasi quale portatrice di novità e fermento culturale in una regione che ha saputo ritagliarsi una propria fisionomia identitaria di territorio nella \"kulturgeographie\". L’uso innovatore \"di un linguaggio di estrema sintesi, formale ed espressiva, di volta in volta affidato ad un artista locale, divenne il veicolo principale di una nuova immagine (e di una nuova stagione) - come ha scritto Bepi Ulmanella, testimone e artefice di quel periodo storico - instaurando un linguaggio nuovo tra artisti e Comunità locale”. Comuni
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: