Saggio sul vocalismo indoeuropeo

Saggio sul vocalismo indoeuropeo

Saggio sul vocalismo indoeuropeo

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
37,05 €
Spedizione gratuita

Saggio sul vocalismo indoeuropeo

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
37,05 €
Spedizione gratuita

Saggio sul vocalismo indoeuropeo - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saggio sul vocalismo indoeuropeo La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saggio sul vocalismo indoeuropeo - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 37,05 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saggio sul vocalismo indoeuropeo oscilla tra 37,05 €€ - 37,05 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune
Saggio sul vocalismo indoeuropeo. La preistoria delle lingue d'Europa, Iran e India e la loro radice comune
26,60 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Saggio sul vocalismo indoeuropeo

Offerta più conveniente

L’edizione italiana con il titolo di Saggio sul vocalismo indoeuropeo, del Memoire sur le systeme primitif des voyelles dans les langues indoeuropeennes di Ferdinand De Saussure, si propone di attualizzare - in un momento in cui la linguistica ritorna ad occuparsi della problematica diacronica del mutamento linguistico - il lavoro giovanile del Maestro ginevrino. In questo che è la sola monografia autografa del grande studioso, apparsa a Lipsia nel 1878 prima ancora che l’Autore conseguisse la laurea, viene impostata algebricamente la soluzione del problema delle “a” indoeuropee (all’epoca di cruciale importanza per il metodo storico comparativo) e ad un tempo viene anticipata la visione sistemica e formale della lingua che sarà alla base del Cours de linguistique generale. Il valore intrinseco di quest’opera è accresciuto, a distanza di 100 anni dalla prima sua comparsa, dall’intendimento, proprio di chi ha curato l’edizione italiana, di riproporre all’attenzione degli studiosi e del largo pubblico colto la tematica dell’interpretazione del mutamento linguistico nei termini di sistema e funzione, propri dello strutturalismo classico.
37,05 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: