Saggio sopra la rima. Ediz. critica

Saggio sopra la rima. Ediz. critica

Saggio sopra la rima. Ediz. critica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,10 €
Spedizione da 2,70 €

Saggio sopra la rima. Ediz. critica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,10 €
Spedizione da 2,80 €

Saggio sopra la rima. Ediz. critica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saggio sopra la rima. Ediz. critica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saggio sopra la rima. Ediz. critica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,10 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saggio sopra la rima. Ediz. critica oscilla tra 17,10 €€ - 17,10 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de' costumi e de' caratteri degli alemanni
Saggio critico sopra i filosofi morali e i dipintori de' costumi e de' caratteri degli alemanni
7,60 €
Vai al negozio
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Saggio sopra la pittura
Saggio sopra la pittura
8,50 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Saggio sopra la bellezza - Spalletti Giuseppe
Saggio sopra la bellezza - Spalletti Giuseppe
14,25 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Saggio sopra la Necessità di Scrivere nella Propria Lingua
Saggio sopra la Necessità di Scrivere nella Propria Lingua
5,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Saggio sopra la rima. Ediz. critica

Offerta più conveniente

"Il Saggio sopra la rima è un documento piuttosto fedele del suo tempo: scritto in un'Italia post-barocca, che cerca di riconquistare un'identità forte e definita di fronte soprattutto all'egemonia francese, si inserisce a pieno titolo nei dibattiti a tema metrico e stilistico che interessano i maggiori centri culturali europei. Quello che ne fa un'operetta originale è forse l'ottica con cui il suo autore, Francesco Algarotti, sceglie di passare al (...)""."
17,10 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: