Saggio sopra la bellezza

Saggio sopra la bellezza - Spalletti Giuseppe

Saggio sopra la bellezza

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Saggio sopra la bellezza - Spalletti Giuseppe

Spedizione entro 5 - 10 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Saggio sopra la bellezza - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Saggio sopra la bellezza La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Saggio sopra la bellezza - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Saggio sopra la bellezza oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Saggio sopra la bellezza - Spalletti Giuseppe
Saggio sopra la bellezza - Spalletti Giuseppe
15,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Saggio sopra la pittura
Saggio sopra la pittura
8,50 €
4 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Saggio sopra la Necessità di Scrivere nella Propria Lingua
Saggio sopra la Necessità di Scrivere nella Propria Lingua
5,19 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Saggio sopra la bellezza

Offerta più conveniente

Questo \"Saggio sopra la bellezza\", pubblicato anonimo a Roma nel 1765, è un piccolo classico dell'estetica italiana: un testo al quale è toccata la sorte singolare di essere tra i pochissimi ad avere avuto una circolazione europea ed essersi conquistato un posto nelle grandi storie dell'Estetica. La definizione che esso propone della bellezza come \"caratteristico\", come rappresentazione individuata e distinta, è infatti una netta ed originale contrapposizione alla secolare teoria del bello ideale. E il caratteristico è diventato uno dei termini chiave della discussione estetica, un concetto intorno al quale hanno dibattuto Goethe e Kant, Schelling e Solger, Hegel e Vischer. A partire da questo testo singolare, e ancora poco studiato, diventa dunque possibile dipanare un capitolo importante del percorso dell'estetica e ricostruire uno snodo decisivo nell'articolazione del suo sistema categoriale.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: