S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
28,50 €
Spedizione gratuita

S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
28,50 €
Spedizione gratuita

S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 28,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri oscilla tra 28,50 €€ - 28,50 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
S'avì pazenzia d'lezar ste' librett. Olindo Guerrini e i sonetti romagnoli: le carte e i libri

Offerta più conveniente

Voluta e promossa con tenacia dal comitato per le Celebrazioni di Olindo Guerrini, nel centenario della morte del poeta, la mostra bibliografica sui Sonetti romagnoli allestita alla Biblioteca Classense, che se ne è assunta la cura in collaborazione con la Biblioteca Oriani, vuole sottolineare la rilevanza dell'opera in dialetto all'interno della vasta e fortunata produzione poetica di Guerrini. I Sonetti ebbero tale risonanza e fortuna da superare la pur felicissima ricezione delle rime stecchettiane, e sono oggi dalla critica ritenuti l'atto di nascita di un romagnolo scritto, fra le più felici espressioni della poesia in dialetto sul territorio italiano, tanto da affiancarsi ai capolavori di un Porta e di un Belli. L'esposizione prende le mosse dal percorso bio-bibliografico dell'autore, ricostruito grazie alle numerose testimonianze, spesso fotografiche, e si dipana seguendo le prime edizioni, testimoniate prevalentemente dagli esemplari conservati nella Biblioteca Classense, a cui si aggiunge l'apporto di importanti istituti bibliotecari e di collezioni private del territorio romagnolo ed emiliano.
28,50 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: