Russia and China. Anatomy of a partnership

Russia and China. Anatomy of a partnership

Russia and China. Anatomy of a partnership

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

Russia and China. Anatomy of a partnership

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
11,40 €
Spedizione da 2,80 €

Russia and China. Anatomy of a partnership - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Russia and China. Anatomy of a partnership La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Russia and China. Anatomy of a partnership - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 11,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Russia and China. Anatomy of a partnership oscilla tra 11,40 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Future of the Brics and the Role of Russia and China
Future of the Brics and the Role of Russia and China
122,58 €
9 prezzi
Amazon.it
Spedizione gratuita
John Bricsington John BRICSington Brics (Tascabile)
John Bricsington John BRICSington Brics (Tascabile)
27,41 €
5 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Three Dangerous Men: Russia, China, Iran and the Rise of Irregular Warfare
Three Dangerous Men: Russia, China, Iran and the Rise of Irregular Warfare
17,57 €
10 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,35 €
Big Trip 2: Indochina, China, Russia and Scandinavia
Big Trip 2: Indochina, China, Russia and Scandinavia
11,26 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
Russia and China. Anatomy of a partnership

Offerta più conveniente

While the "decline of the West"" is now almost taken for granted, China's impressive economic performance and the political influence of an assertive Russia in the international arena are combining to make Eurasia a key hub of political and economic power. That, certainly, is the story which Beijing and Moscow have been telling for years. Are the times ripe for a “Eurasian world order”? What exactly does the supposed Sino-Russian challenge to the liberal world entail? Are the two countries' worsening clashes with the West drawing them closer together? This ISPI Report tackles every aspect of the apparently solidifying alliance between Moscow and Beijing, but also points out its growing asymmetries. It also recommends some policies that could help the EU to deal with this “Eurasian shift”, a long-term and multi-faceted power readjustment that may lead to the end of the world as we have known it. ISPI. L'ISPI è un think tank indipendente dedicato allo studio delle dinamiche politiche ed economiche internazionali fondato nel 1934. È l'unico istituto italiano - e tra i pochissimi in Europa - ad affiancare all'attività di ricerca un significativo impegno nella formazione, nella convegnistica e nell'analisi dei rischi e delle opportunità a livello mondiale per le imprese e le istituzioni. L'ISPI privilegia un approccio interdisciplinare e “policy-oriented” reso possibile da un team di ricerca di oltre 50 analisti e può inoltre contare su un network internazionale di 70 università, think tank e centri di ricerca. Nella classifica redatta dall'Università di Pennsylvania, l'ISPI si è posizionato al primo posto al mondo tra i “Think Tank to Watch” nel 2019."
11,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: