Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
9,50 €
Spedizione da 2,80 €

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Attualmente non disponibile. Questo articolo non è al momento disponibile ma può diventarlo in futuro. Puoi effettuare l'ordine ora: ti avviseremo non appena avremo maggiori informazioni. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 2,70 €

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
10,00 €
Spedizione da 7,20 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 9,50 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale oscilla tra 9,50 €€ - 10,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Rumorosi pentagrammi. Introduzione al futurismo musicale

Offerta più conveniente

Non supera qualche manciata di righe lo spazio che la manualistica tradizionale riserva al futurismo musicale. Peggio ancora sul versante della cultura di massa: quasi nulla è stato assimilato, a parte il "rumorismo"" e ben poco altro. Eppure, come sostenne il compositore italiano Alfredo Casella, il futurismo musicale fu ""la prima manifestazione di uno spirito temerario, ribelle e svecchiatore che provenisse dall'Italia"". Cosa rappresentò, dunque, la declinazione sui pentagrammi della rivoluzione di Marinetti? Solamente qualche bizzarra trovata di Luigi Russolo e dei suoi strampalati macchinari per riprodurre il rumore? Soltanto una sterile meteora insignificante e minoritaria per le avanguardie europee successive? Oppure, come scrisse sempre Casella, ""l'unico movimento artistico italiano che abbia avuto risonanza mondiale ed anche una universale influenza""? E quale esito pratico e compositivo ebbe tale ventata di nuovi principi? Presentazione di Emanuele Ricucci."
9,50 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: