Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar

Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar

Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
17,00 €
Spedizione da 2,70 €

Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
17,00 €
Spedizione da 2,80 €

Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 17,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar oscilla tra 17,00 €€ - 17,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi. Una biografia
Fuori dal coro. Ruggero Zangrandi. Una biografia
3,95 €
2 prezzi
ibs.it
Spedizione da 2,80 €
Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento. L'annale Irsifar

Offerta più conveniente

Questo Annale Irsifar riprende il titolo e i temi di un convegno e di una mostra storico-documentaria del 2012 sull'esperienza politica e culturale di Ruggero Zangrandi: un viaggio nel Novecento attraverso la sua ricca e appassionata vita intellettuale, come testimonia il suo archivio personale conservato ora presso l'Irsifar. Zangrandi incarna l'esperienza di una generazione che, fuoriuscita dal fascismo, intraprese un percorso di rieducazione politica e di emancipazione dalle eredità ideologico-culturali del regime. Il suo ripensare il passato e la sua ricerca di una strada per il futuro raccontano la specificità di quella generazione, ma rappresentano anche un importante contributo per ricostruire la storia del fascismo. Le riflessioni su questa vicenda esistenziale e politica sono in continuità con altre iniziative scientifiche dell'Istituto che da anni affronta il tema della transizione dalla guerra al dopoguerra, per capire il "lungo viaggio"": come si era entrati nel ventennio e come se ne era usciti. In molti casi non era stata una cesura netta ma un processo difficile, scandito da continuità e rotture, una sorta di laboratorio per gli storici che intendono indagare e capire le eredità del fascismo. Ritornare alla esperienza esemplare di Zangrandi, nell'intreccio fra impegno intellettuale e giornalismo, significa anche trattare temi rilevanti per la ricerca storica e per ricostruire vicende cruciali del Novecento."
17,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: