Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
20,40 €
Spedizione da 2,70 €

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
22,80 €
Spedizione da 2,80 €

Ruderi Baracche Bambini. CEIS: Riflessioni a più Voci Su un'Architettura Special

Spedizione entro 4 - 5 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
22,80 €
Spedizione da 5,00 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 20,40 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale oscilla tra 20,40 €€ - 22,80 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ruderi baracche bambini. CEIS: riflessioni a più voci su un'architettura speciale

Offerta più conveniente

A Rimini, sui resti di un anfiteatro romano, sorge il CEIS (Centro Educativo Italo Svizzero): realizzato nel 1946 da Felix Schwarz, amico e collaboratore di Aldo van Eyck, e da Margherita Zoebeli, che lo guiderà sino alla sua scomparsa, il ‘villaggio’ nasceva in una Rimini distrutta dai bombardamenti, prima come centro di aiuto alla popolazione poi come luogo di educazione per l’infanzia. Il volume narra ciò che oggi è questa realtà dove si sono anticipati i principi della Nouvelle École a cui tanti hanno guardato come modello di spazio educativo; e si sofferma sul valore identitario di questo luogo che deve la sua singolarità proprio alla compresenza di ruderi baracche e bambini.
20,40 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: