Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 2,70 €

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene - Xodo Gianni

Spedizione entro 3 - 9 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,00 €
Spedizione da 5,59 €

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene oscilla tra 15,20 €€ - 16,00 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.
Rosmini a Correzzola. Dialogo in quattro scene

Offerta più conveniente

"Rosmini a Correzzola"" nasce dal fatto storico che ""Le cinque piaghe della santa Chiesa"", il capolavoro di ecclesiologia di Antonio Rosmini Serbati, fu composto in gran parte nel novembre del 1832 alla corte benedettina di Correzzola. Il dialogo in quattro scene ha come personaggi: il filosofo trentino don Antonio Rosmini, il conte Giacomo Mellerio, tutore del duca Lodovico Melzi d'Eril, il parroco di Correzzola don Giobatta Mozzato, l'ingegnere di campagna Giuseppe Bonacina, il 'marangon' Sante Baseggio, la cameriera Agnese e il celebre letterato Niccolò Tommaseo. Attraverso le parole dei personaggi si dipana la storia di Correzzola dall'epoca benedettina a quella napoleonica e a quella della Restaurazione, aprendo poi il confronto sulla riforma della Chiesa, con Rosmini e Tommaseo che si fronteggiano. La seconda parte dell'opera sviluppa approfondimenti storici sui personaggi e sulla situazione della Chiesa cattolica nonché su alcuni aspetti del pensiero di Rosmini, proclamato bea
15,20 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: