Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale

Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale

Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Romolo Spezioli e la biblioteca civica di Fermo. Ediz. speciale

Offerta più conveniente

"Con grande soddisfazione l'Amministrazione di Fermo vede venire alla luce questo numero monografico della rivista 'Bibliothecae.it' dedicato alla Biblioteca Civica di Fermo. Il prof. Alfredo Serrai, illustre bibliografo di fama internazionale, che con passione ha atteso allo studio della personalità, degli interessi, del posseduto bibliografico della figura più significativa alla quale la biblioteca cittadina si lega: Romolo Spezioli. Nella ricorrenza del decennale della intitolazione della Biblioteca al celebre medico fermano che operò alla corte della Regina Cristina di Svezia e che volle lasciare alla sua città natale, con le donazioni del 1705 e 1723, la propria ricca libraria perché fosse posta anch'essa, con gli altri libri, a benefitio pubblico della gioventù studiosa, l'uscita di questo contributo assume ancor più il significato di un punto fermo messo sull'istituzione culturale cittadina più rappresentativa. Siamo certi che questo scritto potrà essere occasione di studio e di approfondimento per gli addetti ai lavori e ad un tempo per tutti piacevole lettura che centra, umanizza ed illumina la figura dello Spezioli."""
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: