Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma

Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma

Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
19,95 €
Spedizione da 2,70 €

Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
19,95 €
Spedizione da 2,80 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 19,95 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma oscilla tra 19,95 €€ - 19,95 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Romana pietas. La religiosità dell'antica Roma

Offerta più conveniente

La civiltà romana è sempre stata fin dai suoi primordi orientata al sacro e del sacro era permeata in tutti i suoi aspetti, a partire dall'ordinamento statale, fino ai più semplici gesti della vita quotidiana. Le modalità di espressione della religiosità romana sono tuttavia mutate nel corso ultramillenario del ciclo vitale della romanità; possono essere individuati infatti alcuni momenti di cambiamento, dei \"punti di svolta\" che hanno talvolta coinciso con mutamenti di tipo istituzionale e sociale; occorre tuttavia ricordare che sono le alterazioni sul piano religioso a determinare un \"adeguarsi\" della compagine sociale, che si conforma e si plasma a seguito di tale influenza. Occorre quindi ribaltare l'ottica consuetudinaria che vede gli eventi storici quale causa dei mutamenti istituzionali, politici e sociali, per assumere una prospettiva che osservi le modalità di trasformazione della religiosità romana e come queste si traducono sul piano degli ordinamenti umani.
19,95 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: