Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
10,45 €
Spedizione da 2,70 €

Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
10,45 €
Spedizione da 2,80 €

Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 10,45 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato oscilla tra 10,45 €€ - 10,45 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Romagna nostra. Autobiografia semiseria di un promoter predestinato

Offerta più conveniente

Il titolo di questo libro riecheggia quello del brano più celebre di Secondo Casadei, Romagna Mia, canzone che dal 1954 non smette di suonare e far ballare, in Italia e nel mondo. Al punto da essere diventata una sorta di "luogo comune"", un'immagine stereotipata del modo stesso di fare musica nella regione delle balere, della piadina e del sangiovese. Poi vennero gli Ottanta, gli anni della ""Romagna loro"": quelli delle discoteche, dell'ecstasy e dell'alcol, del ""divertimentificio"" riminese, sballo, sesso e trasgressione. E anche questo divenne un ""luogo comune"" sul modo di stare insieme a suon di musica da quelle parti. Giordano Sangiorgi, romagnolo doc e ""promoter predestinato"", racconta attraverso vent'anni di storia (la sua) come la Romagna si sia ""emancipata"" da questi due stereotipi musical-sociali. Anche grazie a tipi come lui, ""predestinato"" a conoscere la musica dal di dentro, o meglio a viverci dentro, come se fosse il suo ""brodo primordiale"". Con una Prefazione di Cristiano Cavina."
10,45 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: