Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi

Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi

Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
25,65 €
Spedizione gratuita

Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
25,65 €
Spedizione gratuita

Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 25,65 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi oscilla tra 25,65 €€ - 25,65 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Roma in mutamento? Intercultura e inclusione per servizi pubblici innovativi

Offerta più conveniente

Il progetto FAMI Mi.Main si fonda sull'ideale cosmopolita, che riconosce diritti e doveri di cittadine/i del mondo, liberi di viaggiare e poi fermarsi dove, semplicemente, si vive meglio. Con questo obiettivo sono stati condivisi saperi e strategie finalizzate all'acquisizione della conoscenza e della riflessione critica, a partire dalla mappatura dei servizi attivi per i migranti di Roma Capitale - partner del progetto - e i bisogni formativi della PA, ai quali si è risposto con corsi mirati soprattutto alla comprensione delle dinamiche culturali. Il gruppo di ricerca dell'Università Roma Tre ha ideato quattro servizi innovativi: la scuola, l'orientamento al lavoro, la violenza contro le donne, la mediazione culturale. I risultati dimostrano che ogni sistema burocratico può essere rideclinato in un dialogo di attuazione di norme, nell'ottica dell'inclusione e della valorizzazione delle persone.
25,65 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: