Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
12,38 €
Spedizione da 2,70 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
12,38 €
Spedizione da 2,80 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Generalmente spedito entro 6-7 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,67 €
Spedizione da 2,70 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Generalmente spedito entro 5-6 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,67 €
Spedizione da 4,90 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Generalmente spedito entro 9-10 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
15,67 €
Spedizione da 4,90 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per rida...

Spedizione entro 6 - 13 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 5,59 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Generalmente spedito entro 4-5 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
16,50 €
Spedizione da 6,30 €

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Generalmente spedito entro 6-7 giorni
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
21,85 €
Spedizione gratuita

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 8 prezzi per Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 12,38 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 8 offerte, la variazione di prezzo per Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica oscilla tra 12,38 €€ - 21,85 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

La battaglia di Cable Street. La disfatta delle camicie nere inglesi e la nascita dell'antifascimo militante europeo
La battaglia di Cable Street. La disfatta delle camicie nere inglesi e la nascita dell'antifascimo militante europeo
12,35 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Roma disfatta. Perché la Capitale non è più una città e cosa fare per ridarle una dimensione pubblica

Offerta più conveniente

Roma è una città a pezzi, per rendersene conto basta uno sguardo distratto. A maggior ragione un'analisi più approfondita rivela un contesto urbano sfibrato e disgregato, un agglomerato cresciuto senza regole in cui gli abitanti, svuotando il centro, si spostano verso aree esterne prive di identità e di connessione. la possibilità di riscatto da una situazione ormai gravemente compromessa è ostacolata dal sostanziale abbandono, da almeno vent'anni, di un'efficace pianificazione, mentre si assiste all'intreccio perverso di malaffare, cattiva amministrazione e interessi imprenditoriali, poco contrastato da una società civile "il cui disincanto ha superato la soglia di guardia"". L'esame delle metamorfosi di Roma offre agli autori anche l'opportunità per una riflessione sulle dinamiche del potere in una città sospesa tra incanto e squallore, speranze di rinascita e timore di un inarrestabile declino."
12,38 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: