Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori

Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori

Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
34,00 €
Spedizione gratuita

Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
38,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 34,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori oscilla tra 34,00 €€ - 38,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Roma 1629. Una microstoria dell'arte - [Artemide Edizioni]
Roma 1629. Una microstoria dell'arte - [Artemide Edizioni]
38,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,00 €
Teodoro Filippo di Liagno Detto Filippo Napoletano: 1589-1629. Vita e Opere
Teodoro Filippo di Liagno Detto Filippo Napoletano: 1589-1629. Vita e Opere
195,00 €
2 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione gratuita
Roma 1629. Una microstoria dell'arte. Ediz. a colori

Offerta più conveniente

Il volume è un esperimento metodologico, che vuole provare ad applicare alla storia dell'arte i notevoli progressi acquisiti nel campo della microstoria. Ciascuno degli undici saggi raccolti in questo libro tratta di una vicenda culturale o artistica avvenuta a Roma nel 1629. Tutt'altro che un anno straordinario nella storia della città papale, il 1629 ci mostra infatti il \"business as usual\" nella vita artistica dell'Urbe. La scelta di un quadro geografico e cronologico limitato, d'altronde, offre l'opportunità di mettere a fuoco i dettagli delle singole vicissitudini. Inoltre, letti insieme, i saggi dipingono un'immagine pluriforme della vita culturale della Roma moderna. Essi consentono infatti di incontrare gli attori principali della vita romana nel 1629 (dai Barberini e Cassiano dal Pozzo a Sandrart e Giulio Mancini), così come di comprendere le dinamiche delle reti familiari, sociali (i Bentvueghels) e professionali (l'Accademia di San Luca) e di aprire una finestra di ricerca
34,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: