Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica

Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica

Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,20 €
Spedizione da 2,70 €

Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
15,20 €
Spedizione da 2,80 €

Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 15,20 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica oscilla tra 15,20 €€ - 15,20 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Roberto Ruffilli. L'uomo, il politico, la vittima. Cronologia degli eventi: vittime del terrorismo e della violenza politica

Offerta più conveniente

La vittima va posta al centro dell’attenzione degli studiosi, degli operatori ed anche dell’opinione pubblica, cosicché essa possa venir presa in considerazione come attore sociale che ha influito e influisce sulla realtà politica e sulla collettività, alimentando il senso di solidarietà anche contro la violenza e il terrorismo e generando la consapevolezza della necessità di tutelare le istituzioni democratiche. In questa prospettiva si accentua la difficoltà nell’individuazione di una definizione, valida dal punto di vista sociologico e storico, dal terrorismo che ha condotto ad una molteplicità di spiegazioni le quali, pur differendo in modo significativo l’una dall’altra nei contenuti, illustrano aspetti diversi dello stesso fenomeno, anche se trascurano il significato ed il valore delle vittime. Perciò il terrorismo è stato da più parti definito come attacco diretto alla democrazia, espressione violenta di una minoranza che vuole imporre la propria volontà alla maggioranza, ma mai
15,20 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: