Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra

Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra

Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
23,75 €
Spedizione da 2,70 €

Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra

Generalmente spedito entro 1-3 mesi. Disponibile consegna express con Amazon Prime.
Addebito in c/c Addebito in c/c Visa Visa Mastercard Mastercard
25,00 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 23,75 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra oscilla tra 23,75 €€ - 25,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Roberto Lucifero d'Aprigliano. Un monarchico democratico, liberale e moderno nell'Italia del secondo dopoguerra

Offerta più conveniente

«Dell'uomo Roberto Lucifero molto poco si conosce […]. Paradossalmente, per quanto assai prolifico nella produzione pubblicistica e presente sulle scene nazionali per un lungo periodo di circa vent'anni, dalla metà degli Anni '40 alla metà degli anni '60, altrettanto quasi sconosciuta ai più - storiograficamente - risulta essere la sua attività politica. Così, poi, soprattutto al termine dell'esperienza politica attiva, assai discreta sarà la sua presenza sulle scene pubbliche. […] Lo ritroveremo così impegnato in uno sforzo politico-intellettuale per la definizione della natura della nuova Carta costituzionale della altrettanto nuova Italia che sarebbe stata modellata (in potenza) nelle sue strutture fondamentali proprio dai lavori assembleari. Lo avremmo visto ancora cimentarsi in un'attiva partita dialettica (in Aula così come dalle colonne di «Italia nuova», organo del Partito democratico italiano, già Giornale del Centro della democrazia italiana nella fase della clandestinità), i
23,75 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: