Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
39,90 €
Spedizione gratuita

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
39,90 €
Spedizione gratuita

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro - Di Febo Martina, Barillari S...

Spedizione entro 6 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
42,00 €
Spedizione da 5,59 €

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 39,90 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro oscilla tra 39,90 €€ - 42,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro - Di Febo Martina, Barillari S...
Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro - Di Febo Martina, Barillari S...
42,00 €
Vai al negozio
ebay.it
Spedizione da 5,59 €
Ida Korrigan. La rivolta dei draghi
Ida Korrigan. La rivolta dei draghi
11,40 €
4 prezzi
Amazon.it
Spedizione da 2,70 €
La rivolta. Bronte 1860
La rivolta. Bronte 1860
10,00 €
Vai al negozio
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rivolta. Miti e pratiche dell'essere contro

Offerta più conveniente

Rivolta si distingue e si contrappone a rivoluzione in nome dell’inattualità e della sospensione del tempo storico. Nella rivolta si cristallizza l’accadere, si concentra l’istante della battaglia che tenta di distruggere i «demoni e i mostri», in una tensione manichea che coinvolge i rivoltosi nella parossistica coincidenza di teoria e prassi, nell’evocazione di un «dopodomani» di libertà e di armonia. La rivolta può inserirsi in una prospettiva strategica, ma non è coessenziale: primario è l’impulso a insorgere per insorgere. Non tutte le ribellioni comportano una vittoria, anzi spesso si concludono con la sconfitta. L’oggetto della rivolta cambia storicamente, non sembra mutare, invece, la sua simbologia, la diversa esperienza del tempo, l’energia catartica. Oggetto dei saggi raccolti in questo volume è, in una prospettiva jesiana, un tentativo di attraversare modalità e forme di insurrezione anche cronologicamente distanti, al fine di costruire una fenomenologia della rivolta, indagandone le costanti, le varianti, le conseguenze e gli effetti dirompenti sugli immaginari individuali e collettivi.
39,90 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: