Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1

Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1

Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1 - AA.VV.

Spedizione entro 5 - 12 giorni lavorativi dall'avvenuto pagamento.
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
15,00 €
Spedizione da 5,59 €

Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 3 prezzi per Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 3 offerte, la variazione di prezzo per Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1 oscilla tra 14,25 €€ - 15,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

L' arbitrato commerciale internazionale. Manuale teorico-pratico
L' arbitrato commerciale internazionale. Manuale teorico-pratico
52,25 €
2 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Uno studio comparativo internazionale sulla microfinanza in Marocco e in Egitto
Uno studio comparativo internazionale sulla microfinanza in Marocco e in Egitto
38,78 €
Vai al negozio
Amazon.it
Spedizione gratuita
Lo stato di guerra. Terrorismo internazionale e fascismo postmoderno
Lo stato di guerra. Terrorismo internazionale e fascismo postmoderno
8,50 €
3 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Banchieri e Pascià. Finanza internazionale e imperialismo economico
Banchieri e Pascià. Finanza internazionale e imperialismo economico
18,00 €
5 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 2,90 €
Rivista internazionale di filosofia e psicologia (2021). Vol. 1

Offerta più conveniente

Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia si propone come luogo di discussione e riflessione critica sui nessi che legano ricerca filosofica e ricerca psicologica. In un clima culturale caratterizzato da un crescente specialismo e da un'estrema parcellizzazione delle attività di ricerca, che rendono problematica la circolazione delle idee e lo scambio delle conoscenze, Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia promuove una pratica teorica aperta, critica, laica, antidogmatica, interdisciplinare e interculturale, che non considera filosofia e psicologia come due forme di sapere chiuse e ripiegate su se stesse, ma come due direzioni di ricerca reciprocamente intersecantisi in virtù del loro comune oggetto d'indagine: la condizione umana, unitamente al complesso delle sue relazioni con il contesto ambientale e sociale. Rivista Internazionale di Filosofia e Psicologia ospita contributi di natura critico-comparativa ed empirica aventi come oggetto la mente umana, con particolare attenzione ai processi cognitivi, emotivi e motivazionali; i fondamenti della teoria della conoscenza; la costituzione dell'intersoggettività; le dinamiche individuali e sociali delle relazioni etiche; il rapporto tra umano e non-umano; la genesi e la riproduzione delle formazioni culturali e le dinamiche interculturali; l'origine del campo della "anomalia"" e del ""patologico"", anche alla luce delle recenti scoperte compiute nei campi delle neuroscienze, delle scienze cognitive, della biologia e della genetica. Sono incoraggiati studi diretti alla valorizzazione dei modelli interpretativi dell'umano e del non-umano storicamente considerati ""marginali"" rispetto alla loro capacità di creare un dialogo critico e costruttivo con le nuove scienze della mente, con particolare attenzione sia agli indirizzi filosofici ""continentali"", tra cui il trascendentalismo, l'idealismo, la fenomenologia e la Teoria Critica, sia a quelli derivanti dalla tradizione psicodinamica e psicoanalitica."
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: