Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3

Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3

Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3

Prezzo totale più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
8,84 €
Spedizione da 2,80 €

Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3

3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
11,40 €
Spedizione da 2,70 €

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 8,84 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop ibs.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3 oscilla tra 8,84 €€ - 11,40 €€.
  • Metodi di pagamento: ibs.it accetta PayPal, Visa, Mastercard, Bonifico anticipato.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop ibs.it con Controllare disponibilità nello shop giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rivista di sessuologia (2024). Vol. 2: Dalla stanza d'analisi alla bacheca virtuale
Rivista di sessuologia (2024). Vol. 2: Dalla stanza d'analisi alla bacheca virtuale
19,00 €
6 prezzi
lafeltrinelli.it
Spedizione da 2,70 €
Rivista di sessuologia. Il dolore invisibile nella vulvodinia (2025) (Vol. 1)
Rivista di sessuologia. Il dolore invisibile nella vulvodinia (2025) (Vol. 1)
19,00 €
9 prezzi
amazon-marketplace.it
Spedizione da 4,90 €
Nuova enciclopedia di bioetica e sessuologia
Nuova enciclopedia di bioetica e sessuologia
80,75 €
9 prezzi
ibs.it
Spedizione gratuita
Rivista di sessuologia (2002). Vol. 3

Offerta più conveniente

La frequente presenza di un forte disagio sessuale si accompagna ad alcuni interventi chirurgici più o meno demolitivi richiede un’attenta lettura dei percorsi psicologici, individuali e comuni. La sessualità infatti, mediata da un corpo mutilato, va osservata nei suoi mutamenti, strutturali ed esperienziali, e messa in condizione di riarmonizzarsi. A questi temi è dedicata la parte monografica del numero a cura di Gabriella Rifelli. Seguono contributi sul cruising omosessuale; uno studio clinico sulle donne adulte che hanno subito abusi sessuali nell’infanzia; e altri interventi volti a mettere in luce anche alcuni aspetti riflessi della sessualità come l’atteggiamento di operatori in sessuologia nei confronti dell’anorgasmia.
8,84 €
Controllare disponibilità nello shop
ibs.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: