Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23

Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23

Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
51,00 €
Spedizione gratuita

Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23

Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
57,00 €
Spedizione gratuita

🤖 Chiedi a ChatGPT

Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23 - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23 La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23 - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 51,00 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23 oscilla tra 51,00 €€ - 57,00 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.

Prodotti simili

Rivista di filologia e letterature ispaniche (2020). Ediz. bilingue. Vol. 23

Offerta più conveniente

Antonietta Molinaro, Poetas áureos y sus textos en el cancionero ms. brancacciano V A 16: Lope, Góngora, Catalina de Zamudio y Liñán de Riaza (con una nota final sobre el Testamento de Celestina)Sara Longobardi, Narración y argumentación en las Cartas familiares del abate Juan Andrés sobre Nápoles Assunta Scotto di Carlo, «Punzantes notas de los pájaros cantores». Tormento di Galdós e le forme del melodrammaIda Grasso, Cernuda en exilio. Memoria de los lugares y cambio de las tópicas en Como quien espera el alba (1941-1944) Roberto Mondola, Alfonso Reyes y Pedro Salinas reescriben el Cantar de Mio Cid: dos ejemplos de traducción intralingüística diacrónica NOTEIvette Martí Caloca, El autor ausente: reivindicación de un estudio sobre Melibea RECENSIONIGiovanna Fiordaliso, Antonio Enríquez Gómez, Política angélica, edición crítica, estudio y notas de F. Gambin, Huelva, Universidad de Huelva, 2019. Bibliotheca Montaniana, 39, pp. 292
51,00 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: