Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue

Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue

Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue

Prezzo totale più basso
3-4 giorni lavorativi
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard
14,25 €
Spedizione da 2,70 €

Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue

Prezzo più basso
Controllare disponibilità nello shop
PayPal PayPal Visa Visa Mastercard Mastercard Bonifico anticipato Bonifico anticipato
14,25 €
Spedizione da 2,80 €

Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue - Dettagli

▶ Trova sempre il prezzo più conveniente!

Abbiamo trovato 2 prezzi per Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue La nostra lista dei prezzi è sempre trasparente e visualizzata in ordine crescente di prezzo. Possono aggiungersi costi di spedizione.

Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue - Informazioni sul prezzo

  • Prezzo più basso: 14,25 €
  • Il prezzo più basso è offerto dallo shop lafeltrinelli.it . Lì puoi effettuare l'ordine per l'offerto.
  • Con un totale di 2 offerte, la variazione di prezzo per Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue oscilla tra 14,25 €€ - 14,25 €€.
  • Metodi di pagamento: lafeltrinelli.it accetta PayPal, Visa, Mastercard.
  • Consegna: il tempo di consegna più veloci è offerto dallo shop lafeltrinelli.it con 3-4 giorni lavorativi giorni lavorativi.
Ritratto dell'artista «en cauchemar». Füssli e la scena primaria dell'arte. Ediz. multilingue

Offerta più conveniente

Quando nel 1781 Johann Heinrich Füssli dipinge il suo quadro più celebre, l'Incubo (The Nightmare) inaugura una straordinaria riflessione sullo statuto dell'arte e sull'identità dell'artista, che per la ricchezza delle sue implicazioni ha affascinato fino ai giorni nostri una schiera imponente di artisti, e ha dato luogo ad innumerevoli rivisitazioni: da Goya a Grandville, Manet, Cézanne, Rops, Gauguin, Balthus. Si delinea così un percorso dell'immaginario visivo che, mentre va esplorando le molteplici epifanie del desiderio, per lo più in una dimensione onirica, si fa al tempo stesso testimonianza dei complessi rapporti fra tradizione e innovazione.
14,25 €
3-4 giorni lavorativi
lafeltrinelli.it
Non dimenticarti del tuo codice sconto: